Finalità
Il concetto di Inclusione Sociale, affermatosi a livello comunitario, comprende l’accesso di tutti i cittadini alle risorse di base, ai servizi sociali, al mercato del lavoro e ai diritti necessari, per partecipare alla vita economica, sociale e culturale, e per godere di un tenore di vita e di un benessere all’interno della società. In altri termini, per inclusione sociale si intende il superamento, per la più grande quota di persone possibile, di livelli di servizio socialmente accettabile nelle molteplici dimensioni del proprio vivere: istruzione, sicurezza, salute, abitazione, ambiente, accesso ai luoghi di fruizione della cultura.
Servizi
-
Segretariato sociale front-office: ascolto, consulenza/informazione sociale, pre-assestment e prima lettura del bisogno e attivazione della rete territoriale dei servizi socio-sanitari, socio-lavorativi, abitativi e del terzo settore.
-
Istruttoria ed inoltro a INPS delle istanze per Assegni Nuclei Familiari (A.N.F.) e per i bonus sociali per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica (vedi nuove modalità di gestione bonus sociali per disagio economico) *
-
Gestione operativa dei patti di inclusione sociale (Pa.I.S.) per i cittadini beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RDC) all’interno della piattaforma ministeriale GEPI;
-
Organizzazione e gestione dei progetti di utilità collettiva (P.U.C.) nel Comune di Montesilvano, a cui sono chiamati a partecipare i beneficiari del c.d. RDC. Il Servizio è gestito in stretto coordinamento con C.P.I. Pescara (navigator) e altri servizi comunali coinvolti nell'accoglienza degli utenti.
-
Presa in carico socio-assistenziale dei nuclei familiari in stato di indigenza' e/o multiproblematicità con predisposizione della Cartella Sociale informatizzata e del Progetto Personalizzato di Inclusione con l’attivazione della rete territoriale dei servizi socio-sanitari, socio-lavorativi ed abitativi.
-
Pronto intervento sociale (P.I.S.) - presa in carico socio-assistenziale dei nuclei familiari in stato di grave indigenza e/o emergenza abitativa, partecipazione ed il coordinamento operativo con enti/associazioni della rete P.I.S. Comune di Montesilvano;
-
Gestione operativa delle attività per i lavori di pubblica utilità per messa alla prova (ex art.168 bis e ss.cp.) e delle attività per i lavori di pubblica utilità (ex art.186 comma 9 bis del C.d.S.) accolti dal Comune di Montesilvano, in qualità di Assistente Sociale responsabile in coordinamento con Tribunale di Pescara e U.E.P.E. Pescara
-
Organizzazione e gestione dei tirocini inclusivi ed extracurriculari, finalizzati all’inserimento lavorativo, in stretta collaborazione con i servizi territoriali per l’impiego.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Martedì e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
per ulteriori informazioni
MACROSTRUTTURA 4
Responsabile del servizio - Dr.ssa Livia Bentivoglio
e-mail: livia.bentivoglio@aziendaspeciale.it
Referente del servizio - Dr.ssa Laura Ciarcelluti
e-mail: laura.ciarcelluti@aziendaspeciale.it