Finalità
  • Favorire lo sviluppo dei bambini da 3 mesi a 3 anni di età
  • Offrire stimoli al loro percorso di crescita
  • Sostenere e favorire l’autonomia, l’identità, la competenza di bambini partecipi e attivi, portatori di proprie culture
  • Aiutare le famiglie, consentendo modalità di cura dei figli in un contesto esterno a quello familiare, attraverso un affidamento quotidiano a figure competenti e diverse da quelle parentali

A chi è rivolto

Bambini dai 3 mesi ai 3 anni.

Cosa offre

Servizio socio educativo che mira a garantire un efficace intervento formativo ai fini dello sviluppo armonico della personalità del bambino.

Requisiti per l’accesso

Residenza nel Comune di Montesilvano.

Modalità di accesso e documenti richiesti

Le domande di ammissione o di rinnovo iscrizione devono essere presentate, previo avviso pubblico, di norma entro il 30 giugno ed il 15 dicembre di ogni anno, presso gli sportelli dell’ Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano.

Dove si trovano

  • Via G. Chiarini - Montesilvano / telefono 085.8894810
  • Via U. Foscolo - Montesilvano

Orario di apertura

Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 17.00.

A chi rivolgersi

Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano.

Chi lo eroga

Azienda Speciale per i servizi sociali del Comune di Montesilvano.

Partecipazione al costo

La retta varia in base al reddito familiare stabilito dall’attestazione ISEE da allegare alla domanda.
 

Ultime notizie correlate a Asili nido comunali


Eventi in archivio correlati a Asili nido comunali

 dal 31-05-21 al 30-06-21
Presentazione delle domande di riammissione e per le richieste di nuova iscrizione per l'A.S. 2021/22 , ai nidi comunali